Perchè il Master in cure palliative
Il crescente bisogno di cure palliative connesso con la diffusione di una maggiore cultura su questo argomento, nonché l’aumento della vita media e i progressi delle terapie mediche, rende sempre più importante la qualifica professionale di tutte le figure coinvolte nel lavoro d’equipe con i pazienti con patologiche cronico-evolutive, di tipo non solo oncologico.
Questo master si caratterizza in particolare per:
– l’attenzione alla RICERCA nel settore delle terapie di supporto e delle cure palliative, con lezioni teoriche e frequenza in centri operativi di ricerca clinica;
– lo studio e l’approfondimento teorico-pratico di problematiche di supporto e palliative in pazienti anche NON ONCOLOGICI, affetti da patologie cronico-degenerative, attraverso la collaborazione con specialisti di settore;
– l’attenzione specifica alle problematiche psicologiche-etico-legislative sul FINE VITA, sulle disposizioni anticipate di trattamento e sul diritto all’interruzione delle cure.
Obiettivi formativi
Il master di II livello in Cure Palliative dell’Università degli studi di Perugia ha come principale obiettivo la formazione specifica in cure palliative di personale sanitario che possa entrare a far parte di team multidisciplinari di cure palliative, al fine di diffondere in maniera sempre più capillare la cultura dell’inizio precoce delle cure palliative, come integrazione del percorso di cura specifico del paziente con patologie cronico-evolutive.